« Ritorna al Glossario

Abstract

Attività volta ad alimentare i propri contatti per poterli infine portare all’acquisto di un prodotto o di un servizio.

Definizione

Una volta messi in atto i processi di “lead generation”, quando un utente diventa un vero e proprio “lead” (un potenziale cliente interessato), e l’azienda può iniziare azioni di comunicazione mirate, inizia il processo di nurturing.
La lead nurturing mira infatti a potenziare le relazioni stabilite al primo contatto con la persona in questione.
L’attività di nurturing varia dall’inviare una semplice mail informativa ai possibili clienti, all’attuare campagne specifiche per educare il lead e illustrargli soluzioni personalizzate invogliandolo ad acquistare.
Regola fondamentale di questa fase è di non smettere di comunicare col cliente e di renderlo partecipe della vita del marchio.

 

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.