« Ritorna al Glossario

Abstract

Sistema Pubblico per la gestione dell’identità digitale

Definizione

SPID Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale di cittadini e imprese, è la nuova procedura per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione che partirà entro aprile del prossimo anno, previa emanazione di uno specifico decreto attuativo dell’Agenzia.

L’accesso a tali servizi, avverrà mediante un PIN unico di identificazione al sistema e con la carta di identità elettronica o tessera sanitaria dotata di microchip, in questo modo l’Agenzia accrediterà la persona o il soggetto giuridico all’utilizzo dei servizi, previo invio di apposito modulo di domanda e verifica dell’identità digitale del richiedente.

Riferimenti

http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastrutture-architetture/spid

http://www.guidafisco.it/spid-pin-unico-online-pubblica-amministrazione-1232#ixzz3qQbadTe1

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.