Abstract
Design Google per applicazioni mobile o web che sintetizza i principi classici di buon design con l’innovazione e le attuali potenzialità della tecnologia e della scienza
Definizione
Il Material Design di Google è composto da una serie di regole sulla composizione delle pagine web o delle schermate di applicazioni mobile, sulle loro animazioni e componenti grafiche.
Il Material Design è uno spazio in tre dimensioni, ciò significa che tutti gli oggetti hanno le dimensioni x,y,z:
– L’asse z è allineato perpendicolarmente al piano del display e si estende verso lo spettatore ed ha uno spessore di 1dp.
Sono presenti luci dirette virtuali che illuminano la scena e creano ombre direzionali e luci ambientali che creano ombre morbide.
Il Material Design regola anche le animazioni dei componenti sulle schermate che tengono conto delle accelerazioni degli oggetti in modo naturale. Comprende le palette di colori, le regole per lo sviluppo delle icone delle illustrazioni, i fonts e dà anche delle linee guida sui contenuti, su come comunicare con l’interlocutore.
La regola principale è quella di far “parlare” l’app con l’utente usando il “tu”. es: “Your Account” e non “My Account”.
Maggiori informazioni si trovano nella pagina ufficiale di Google.
Riferimenti
https://www.google.com/design/spec/material-design/introduction.html
« Ritorna al Glossario