Il perché è solo uno: Social Network, il passatempo preferito non solo dagli italiani, ma dal mondo intero. Ormai hanno invaso i nostri smartphone e le nostre abitudini.
Ognuno con le sue funzionalità, alcuni simili tra loro, altri totalmente diversi e orientati a specifiche tipologie di utenti. Ciò non toglie che, nonostante le diversità, ci permettano di relazionarci col prossimo, condividere, curiosare e, perché no, anche comprare!
Ma andando al punto, ecco la vera domanda da porci: è conveniente per un’azienda Retail vendere con i Social i propri prodotti?
Certo che sì, tuttavia bisogna stare attenti e diversificare le tecniche e le modalità in cui si vuole vendere un prodotto, soprattutto in base alla piattaforma in cui questo viene pubblicizzato.
In quale piattaforma conviene dunque vendere prodotti, metterli in evidenza o creare Brand Reputation? Ecco le più importanti:
Indice dei contenuti
Instagram: foto accattivanti e sponsorizzazioni ad hoc
E il premio “punta di diamante per le aziende Retail” va a… Instagram! È risaputo che il famoso Social Network dedicato alle fotografie e alle “Stories” ha raggiunto una fama e un utilizzo stellare: a Settembre 2017 il numero di utenti attivi risulta essere 800 milioni. Gli utenti amano utilizzare questo canale soprattutto per mantenere vivo il contatto con i Brand e i prodotti a cui sono affezionati.
Ecco che le grandi Marche, seguite dalle più piccole, hanno intravisto in questo canale ottime potenzialità e opportunità di vendita, facendo aumentare il numero di profili business fino a raggiungere i 25 milioni!
Inserzioni sulle bacheche, formati Canvas per le Stories sponsorizzate, la possibilità di accedere all’eCommerce tramite le Stories semplicemente scorrendo con l’indice verso l’alto… Sono solo alcune delle molte potenzialità per un Brand di mettere in mostra i propri prodotti valorizzandoli a pieno con le giuste immagini per poi permettere l’acquisto con un solo click.
Una delle pecche riscontrate dagli utenti e dai profili Business è il non poter condividere un link nei post e i limiti che l’applicazione presenta nella versione Desktop.
Nonostante ciò, Instagram rimane una delle migliori vetrine per le aziende Retail e i suoi prodotti! Anche le prospettive future sembrano confermare il primato di questo Social: è già in fase di test l’integrazione dell’App con “Shopify”, per acquistare direttamente dall’App il prodotto taggato in foto senza il rimando all’eCommerce.
Anche Facebook migliora le potenzialità per le Pagine Business
Facebook è il social della condivisione o, come lo chiamano in molti, una grande piazza dove tutti vedono tutto e dove è facile entrare in contatto con una persona (quasi più che di persona, purtroppo).
Facebook si è da poco avvicinato al mondo della vendita grazie alla introduzione del Marketplace e all’approdo della “Vetrina” nelle pagine Business, dove è possibile mettere in evidenza i propri prodotti con relativo prezzo per portare la persona interessata all’acquisto.
Unica pecca?
Sebbene predisporre una vetrina sulla pagina Facebook sia semplice e immediato, non è del tutto gratuito. Facebook non trattiene percentuali sulla vendita, tuttavia se si vuole vendere direttamente dal Social è necessario creare un conto Paypal o un account Stripe.
Questo Social rimane comunque un ottimo modo per arrivare dritti al cuore delle persone con facilità mostrando la propria “Mission”, e portare il Business a un livello più emozionale.
Pinterest: ottimo per vendere con i Social
Social Network forse sottovalutato, ma che presenta grandi potenzialità, Pinterest è una piattaforma Social dove l’utente può caricare foto, video e gif.
Pinterest è composto da diverse bacheche suddivise per tema, nelle quali l’utente può accedere, salvare e condividere le immagini che più gli interessano per poi vedere comparire nella propria bacheca immagini affini a quelle cercate in precedenza.
Utile per chi cerca spunti, tutorial, ma anche prodotti da acquistare!
Infatti basta cliccare sull’ immagine di prodotto caricata da un Brand per accedere all’eCommerce e acquistarlo. Comodo, veloce, semplice.
Secondo una recente ricerca, il 93% degli utenti acquista abitualmente online e utilizza il Social come una sorta di Wishlist.
Una via alternativa per essere sempre presente sul Web, mostrare al meglio i tuoi prodotti e venderli agli utenti a caccia del capo più alla moda!
Potrebbe interessarti leggere:
“Social Intelligence & KPI”
Perché vendere con i Social? Lo dicono i numeri
Non sono solo la notorietà e l’utilizzo quotidiano di ognuno di noi a farci propendere per l’utilizzo dei Social Network anche nel mondo del lavoro. A dircelo sono i numeri:
“L’utilizzo degli strumenti Social da parte delle grandi imprese è in aumento rispetto agli anni precedenti (44,0% nel 2017 – 39,2% nel 2016 – 37,3% nel 2015).”
Vi ho convinto riguardo l’importanza del vendere con i Social? Certo, il negozio fisico è fondamentale, l’eCommerce anche, tuttavia i Social Network sono un canale di vendita vincente per il Retail; un canale che nel 2018 è indispensabile avere e utilizzare quotidianamente.
Perché le le immagini sono più “parlanti” di qualsiasi altra cosa e attirano l’occhio curioso di chi è a caccia di articoli. Perché oggi gli utenti si aspettano varietà di prodotti, colori, combinazioni, cambiamento, gioia, capi alla moda! E quale modo migliore se non utilizzare le bacheche, le Stories, i Canvas per esprimere se stessi e valorizzare i prodotti?