Ricerca sull’esistente e valutazione dei competitors

Trasformazione Digitale

valutazione-dei-competitors-creare-app

Definire chi sono i miei rivali e cosa offrono è fondamentale per progettare qualsiasi cosa.

Idea! Progetto un’app che aiuti la gente a trovare il parcheggio libero più vicino…è geniale! La vorrebbero tutti!
Purtroppo o per fortuna viviamo in un mondo in cui esiste una varietà di prodotti infinita. Se pensiamo di aver avuto un’idea geniale, quasi sicuramente l’ha già avuta qualcun altro.

E quindi? Ci disperiamo? Assolutamente no. Cerchiamo di trarre il maggior vantaggio possibile da chi ha già sperimentato la nostra idea analizzando il suo prodotto, i suoi utenti e il suo successo e utilizziamo le informazioni raccolte per fare meglio di lui. Facciamo quindi una valutazione dei competitors.

Come? La tecnologia ci offre un sacco di mezzi gratuiti, primo tra tutti il web.
Cominciamo con il fare un ricerca online e lo stilare una lista di tutti quelli che posso considerare miei competitors per farmi un’ idea della quantità. Se il numero è molto elevato forse vale la pena di fermarsi qualche minuto a riflettere: ho avuto davvero un’idea tanto geniale? In questo caso dovrò porre molta attenzione a come la svilupperò.
Se la quantità è ridotta…è lo stesso: magari è ridotta proprio perchè non suscita interesse.
Dopo una prima ricerca generica è utile informarsi anche sul parere dell’utenza tramite i commenti e i giudizi negli store online o sui blog.
Una volta scelti i prodotti più simili a quello che avevo in mente posso cominciare a stilare una lista e ad analizzarle.

Parlando di App posso procedere così: per ognuna salverò qualche schermata così da farmi un’idea dell’aspetto (non serve scaricarle, basta andare a cercare sempre online o negli store); poi cercherò di capirne le funzionalità (cosa fa) e infine chi la utilizza.

E’ vero. Tutto ciò porta via un sacco di tempo, ma se non lo facessimo probabilmente produrremmo un prodotto che già esiste e ne avremmo perso comunque.
Alla fine della mia analisi mi sarò fatto un’idea molto più precisa di “dove voglio arrivare, di cosa posso fare e di cosa NON devo fare.

 

Leggi anche:

  1. Progettazione App: non è bello ciò che bello, è bello ciò che funziona!
  2. Creare App per mia nonna, per mio figlio, per i miei colleghi …

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.