Trovare nuovi clienti secondo il proprio target per un marketing mirato

Digital Marketing, Strategie Marketing

nuovi clienti
Dei contenuti efficaci (che siano testuali, immagini o video) per promuovere e fare conoscere il proprio business, non bastano se gettati ai quattro venti tra la massa che naviga oggigiorno su Internet.
Trovare nuovi clienti è un minuzioso gioco di segmentazione del target: hai mai pensato a quale sia il tuo cliente tipo? Ogni business che si rispetti vende dei prodotti o servizi finalizzati a un determinato target. Che sia ampio o più ricercato, una distinzione tra chi può potenzialmente essere un mio cliente e chi con me centra come i cavoli a merenda è un calcolo che bisogna fare.
Questa riflessione è resa ancora più semplice e si finalizza grazie agli strumenti offerti da google adwords e le sponsorizzazioni su Facebook. Essi ti permettono infatti di creare un tuo profilo target al quale sei sicuro arriveranno gli annunci e i post che sponsorizzi.

Leggi anche:
Comunicazione: come uscire dal coro digitale?”


Come arrivare a nuovi clienti che necessitano del tuo business?

Per chi sponsorizza la propria attività su Adwords o i propri post su Facebook è possibile restringere il campo ai tuoi nuovi clienti ideali sotto diversi punti di vista:

  • Genere: la tua attività è indirizzata più a uomini? Donne? O a entrambi? (È anche possibile restringere ancora di più il campo a sposati o single)
  • Età: qual è il tuo target? Giovani? Anziani? O un range molto ampio?
  • Puoi circoscrivere il raggio d’azione dei tuoi annunci/post a delle determinate località. È possibile scegliere regioni intere come solo delle province e città. (Se sono un piccolo negozio d’abbigliamento privo di ecommerce e che quindi non spedisco merce in giro per l’Italia, avrò necessità di pubblicizzare la mia attività solo a livello regionale, se non locale).
  • Facebook permette di targettizzare i tuoi potenziali clienti anche attraverso gli interessi: cibo, moda, calzature, televisione, informatica…Si individuano tutte le persone con affinità e interesse verso ciò che offre il tuo business in base alle pagine che seguono, ai “like” che mettono, alle cose che postano.

nuovi clienti-1

  • Anche con Adwords è possibile targettizzare, oltre che per genere, età e luoghi come già detto in precedenza, in base agli interessi mettendo una serie di keyword affini alla tua attività. Se usi lo strumento di pianificazione delle parole chiave, puoi inserire quello che pensi cerchino i tuoi clienti-tipo (ad esempio “negozio di scarpe sportive”) e vedere quante volte è stata ricercata quella parola chiave restringendo l’area di ricerca alle tue vicinanze. Adwords ti fornisce dei suggerimenti di ricerche simili, per avere diverse keyword da aggiungere nella tua campagna. Più keyword aggiungi, più i tuoi annunci hanno la possibilità di comparire in ricerche di questo genere da qualunque device l’utente/potenziale nuovo cliente sta effettuando la ricerca.

Geolocalizzazione e Device Targeting

Quale modo migliore di trovare nuovi clienti se non quello di scovare quelli che sono nelle tue immediate vicinanze? La geolocalizzazione, tecnologia che si serve delle connessioni da mobile, è attualmente molto utilizzata dalle aziende. Puoi targettizzare con la geolocation avendo un’idea generale sulla posizione dell’utente mediante l’indirizzo IP. Altrimenti è possibile targettizzare gli utenti al meglio grazie a applicazioni mobili (Hyperlocation) che geolocalizzano col GPS o con la Hyperlocation Geofencing, la migliore fonte per avere dati mirati per il tuo targeting di precisione.
Anche il Device Targeting è uno strumento che sfrutta tutte le potenzialità che possono offrire le campagne mobile. Grazie ad esso si può capire quando, dove e su che tipo di dispositivo vengono pubblicati i tuoi annunci.


Ti può interessare:
Local SEO e marketing locale: fatti trovare!”


Targeting contestuale e content marketing: porta nuovi clienti unendo tutti i tasselli del puzzle

Google Adwords, ambasciatore degli annunci online, consente di creare un collegamento tra i siti d’interesse e il mio prodotto a seconda delle keyword che li legano.
Il sistema di Google analizza i contenuti di diversi siti web e crea corrispondenze con i tuoi annunci. Se le keyword che ho impostato su Adwords per promuovere il mio prodotto o la mia società sono pertinenti ad altri siti, l’utente troverà gli annunci che sponsorizzo in base al suo comportamento nel web (siti che visita, acquisti online, ecc.).
Adwords usa il contextual targeting quando la campagna di annunci è importata sulla Rete Display (non sulle Campagne Search).

Nella tua strategia per trovare nuovi clienti secondo il tuo target di riferimento non può mancare una pianificazione mirata e ragionata di content marketing.
Ottimizzare il sito web, creare contenuti con tag e keyword ad hoc per chi può avere un interesse reale per il tuo business è fondamentale. Il content marketing è una delle forme di marketing più efficaci e meno dispendiose che ci siano per promuovere la tua attività.

Abbi cura di ciò che ti rappresenta; mostra competenza; manda messaggi positivi e focalizzati sul tuo target. Così tutti i tasselli del puzzle si uniranno permettendoti di fare breccia sul cuore di nuovi clienti ampliando il tuo business.

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.