Sulla scia del successo di quello di Ginevra, aperto in aeroporto nel 2015 con una partnership con Caviar House & Prunie, è stato annunciato l’esordio del primo Moleskine Cafè italiano a Milano, precisamente in corso Garibaldi 65. Si tratta di una sorta di caffè letterario in cui in ogni angolo si sente la presenza del brand che accompagna le persone nella loro quotidianità.
L’esperienza letteraria tra pianificazione e relax
Il nuovo format retail promosso da Moleskine, l’azienda di taccuini più famosa al mondo, rappresenta la versione moderna del “cafè littèraire”, l’antico centro di vita politica, culturale e artistica delle città europee, e si configura come un luogo in cui i consumatori possono entrare in contatto con la filosofia e il mood del marchio. Questo locale è il connubio tra riflessione e svago. In esso architetti, illustratori, registi, designer e innovatori, sia noti che emergenti, possono condividere opinioni e idee riguardanti i contenuti emersi dalle conversazioni della community dei consumatori. Il concept è stato realizzato in collaborazione con Interbrand, una società di consulenza relativa al design e all’identità di marca. L’aspetto e l’arredamento minimal ed essenziali, basati su linee pulite e toni cromatici neutri, sono in linea con lo stile semplice ed elegante delle agende Moleskine.
All’interno vi è un’area adibita a mostre con particolare focus sulla fase embrionale del processo creativo. In essa è previsto l’allestimento di mostre temporanee, ma anche una parte interattiva in cui poter ammirare oggetti di design, illustrazioni e altri lavori. Si terranno anche conferenze e incontri formativi.
Una palestra per la mente e una fonte di delizie per il palato
Il food & beverage è caratterizzato da un ricco assortimento gourmet di brioches, insalate, sandwich zuppe, ma anche pregiate miscele per espresso selezionate e vendute anche in grani all’interno di speciali confezioni Moleskine. La loro realizzazione è in collaborazione con la torrefazione milanese Sevengrams. Non manca poi, la domenica, la possibilità di godersi un delizioso brunch con specialità italiane, americane e vegetariane.
Si tratta quindi di un luogo in cui l’identità di marca si manifesta in ogni dettaglio: uno spazio che, tra contaminazione di idee, sapori, socializzazione e shopping, offre un mix tra energia positiva, idee creative, atmosfera riflessiva e pacifica in cui concedersi momenti di riposo ed evasione. Soprattutto mentale. Siete curiosi di visitare questo caffè e di sapere se si diffonderà anche in altre città?
“La creatività è contagiosa. Trasmettila!” (Albert Einstein)
Fonte Web: Il Sole 24 ore