Local SEO e marketing locale: fatti trovare!

Digital Marketing, Retail Marketing

local seo

Appena tornata dalla bellissima Firenze, non posso non rendermi conto di quanto come turista, ma anche nei panni di cittadina abituale, l’avere uno smartphone sempre connesso a internet sia una manna dal cielo. A ogni mio dubbio, curiosità di scoprire posti nuovi che soddisfino le mie esigenze, il buon Big G è sempre lì per me pronto ad aiutarmi! Ad esempio, se a Firenze scrivi osteria…puff! Ecco che sulla ricerca ti compare la mappa della città con le osterie più vicine e con i voti migliori dei clienti.

La local SEO è dunque fondamentale per non rimanere nell’ombra del web e farsi sempre trovare dal target corretto che cerca proprio quello che tu puoi offrirgli e che si trova nelle tue vicinanze.
Il Ceo di Instilla Paolo Meola sostiene che la local SEO sia un trampolino di lancio che porta vitalità e visibilità al commercio al dettaglio e alle catene.

Le strategie digitali per retailers e PMI che puntano sulla Local Search

Ma perché si parla sempre più di ricerche geolocalizzate? Negli ultimi due anni c’è stato un chiaro e repentino boom delle ricerche mobile. Avere un dispositivo sempre connesso a Internet ha accresciuto il numero di informazioni reperibili e la quantità di persone che ne hanno accesso.
Basti pensare che l’88% degli utenti effettua ricerche locali per trovare prodotti e servizi nella propria zona.
È chiaro che essere presenti nella SERP di Google ti dà una visibilità in più che è indispensabile.
Il punto di partenza per gestire la propria local SEO è ottimizzare il profilo aziendale con Google My Business.


Per scoprire come utilizzare al meglio Google My Business per la tua strategia digitale leggi qui


Avere un profilo Google My Business ottimizzato e compilato in ogni suo campo è fondamentale per avere una buona indicizzazione.

Con la local SEO le opportunità di vendita per un retailer si moltiplicano

Come sosteniamo da sempre, la tecnologia non è necessariamente un intralcio per il mondo del retail. Non esistono solo gli e-Commerce per gli acquisti online e per lo Showrooming.
Il telefono è utilizzato per ogni tipo di indagine e, secondo Google, le ricerche effettuate negli States dal cellulare con la chiave “near me”, nel 2016 sono duplicate dimostrando che i mobile surfer sono interessati nello scovare un luogo fisico, non digitale.

Integrare il digitale con il punto vendita è possibile anche e soprattutto sfruttando al meglio la ricerca geolocalizzata. Oggi il retailing in Italia, come spiega il presidente di Confimprese Mario Resca accoglie i giovani soprattutto nel settore del franchising (il 26% dei franchisee ha tra i 15 e i 35 anni). Questi giovani usano in modo abitudinario devices come lo smartphone e fanno ben sperare sul futuro di questo device nel campo del retail. Questi risultano infatti più propensi a integrare una strategia digitale che lo comprenda.

Le regole d’oro per una buona indicizzazione

Che tu sia un retailer o una PMI, ci sono dei piccoli accorgimenti che non si possono tralasciare per sfruttare le potenzialità del marketing locale:

  • La tua presenza online dev’essere ottimizzata non solo nel sito di riferimento ma anche nei vari social network nei quali si è registrati. Le informazioni essenziali vengono chiamate NAP (Name, Address, Phone).
  • Google my Business è molto: con l’integrazione di Google Maps, Google Local e Google Plus non si può non comparire nelle ricerche territoriali.
  • La creazione di contenuti ad hoc per il proprio target e in cui si specifica il luogo permettono ancora di più di comparire nella SERP. (Ad esempio è utile inserire nella keyword cosa offri e il luogo in cui si trova il punto vendita).
  • Persegui una strategia di link building con siti che contengono keyword della tua area geografica.
  • Più le recensioni sono positive e numerose, più i ricercatori mobile saranno invogliati a contattare o visitare proprio te. Per cui incoraggia e incentiva le recensioni dei clienti sulla pagina Facebook e su Google Places con una piccola “ricompensa” accattivante.

Per tutte le aziende e per i retailer che forniscono prodotti e servizi tangibili che necessitano di visite in negozio, questi strumenti di geolocalizzazione sono fondamentali. Piccoli accorgimenti possono fare grandi cose. Non aspettare, fatti trovare!

 

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.