L’evoluzione di internet: 4 trend da non perdere

Digital Marketing

internet trends
Comprendere i trend in atto e gli scenari futuri, attraverso fonti d’informazione selezionate spesso può fare la differenza nel mondo degli affari.
Mary Meeker, importante venture capitalist della Silicon Valley nonché 77esima donna più influente al mondo secondo Forbes (2014), ha presentato internet trends 2017. Abbiamo letto le 300 pagine di report e riportato qui sotto alcuni scenari interessanti:

Ad Blocking, vita breve per gli annunci invasivi ⌛️

Adbl

I software di Ad Blocking sono degli add-on per Browser come Safari o Google Chrome che oscurano le pubblicità nei siti internet. Sono disponibili sia per Mobile che per Desktop e il numero di utenti che li utilizza è in continua crescita.
Apple e Google hanno annunciato nuove versioni di Chrome e Safari che includono questa tecnologia al loro interno. Con il nuovo Chrome verranno disabilitate le pubblicità invasive di terze parti, che interrompono la normale navigazione attraverso pop-up, audio e video che si attivano da soli.
Pubblicità di google come Adwords o gli annunci della rete Display, oscurate dagli attuali Ad-Blocker verranno risparmiate da Chrome. Apple adotterà un approccio più incisivo poiché al contrario di Google i suoi ricavi non dipendono dagli annunci pubblicitari.

Advertising and New Media 📺

La spesa in internet advertising ha superato la spesa pubblicitaria in televisione. Le aziende investono sempre di più nella comunicazione online, affollando con i propri annunci le piattaforme che catturano l’attenzione dei navigatori.
Ma come utilizziamo il nostro tempo?

Lo smartphone assume un ruolo centrale nelle nostre giornate. Negli Stati Uniti, ad esempio, si passano in media più di 3 ore al giorno al telefono. Il mobile può rappresentare una buona opportunità di investimento poiché è sotto-utilizzato rispetto gli altri media. I contenuti vanno però ottimizzati e pensati per mobile. Ad esempio il contesto in cui utilizziamo lo smartphone non permette sempre di ascoltare suoni (su facebook l’85% dei video viene visto senza l’audio), di conseguenza bisogna considerare l’inserimento sottotitoli durante l’editing video.

Search Trends: Boom di Query vocali 🎙

Con il machine learning è sempre più facile riconoscere la voce umana e gli elementi presenti nelle fotografie.  La ricerca e condivisione di contenuti sta cambiando. Utilizziamo sempre meno messaggi testuali e sempre più immagini e assistenti vocali (il 70% delle ricerche effettuate con google assistant sono vocali). Grazie agli algoritmi che riconoscono le immagini è possibile cercare prodotti con la fotocamera del proprio smartphone (come con l’app di Amazon) oppure condividere in automatico le foto con gli amici riconosciuti da Google foto.

Gamification 👾

“When I play a video game, it’s the only time I put away the phone and forget it exists.
Video games command your attention in a way that nothing else can or will”

Gary Whitta, Screenwriter, RogueOne

Con gli smartphone i videogame sono entrati nelle tasche di tutti noi. Il numero di giocatori, la loro età media e il tempo dedicato alle sessioni di gaming è in continua crescita. La gamification viene utilizzata dalle imprese per migliorare la customer engagement e per il training aziendale. Video interattivi e app come Nike+ offrono una  customer experience diversa, più coinvolgente, che utilizza meccaniche presenti nei giochi come: classifiche, sfide con gli amici, milestone e storytelling interattivo.

Ogni gioco che si rispetti  ha un Game Over. È normale testare una strategia, sbagliare e ripartire dal “Respawn”. Gli errori non vengono condannati ma fanno parte del processo di apprendimento. Per questo motivo app di gamification stanno entrando prepotentemente nella formazione aziendale. Chirurghi possono operare in mondi virtuali i propri pazienti, tecnici possono imparare come effettuare riparazioni in remoto.

Le statistiche e i trend che abbiamo inserito sono tratti da una piccola parte del report, disponibile nella
pagina seguente. Non sappiamo ancora come sarà il futuro, nuove tecnologie e modi di fare impresa compaiono all’orizzonte.

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.