« Ritorna al Glossario

Abstract

Comportamento d’acquisto per cui le persone cercano informazioni su un prodotto su Internet e vanno ad acquistarlo in negozio.

Definizione

Il webrooming è il comportamento opposto allo showrooming: le persone svolgono ricerche su determinati prodotti su Internet per poi andare in negozio e, se il prodotto le soddisfa, completare l’acquisto in loco. Lo smartphone è diventato sempre più il protagonista dell’esperienza d’acquisto: luogo d’informazione dove le persone confrontano prezzi, funzionalità e talvolta acquistano. Le persone che praticano webrooming però, continuano a prediligere il negozio come luogo d’acquisto per vari motivi:

  • evitare le spese di spedizione
  • per non aspettare i tempi di consegna e avere il prodotto immediatamente
  • necessità di vedere e testare il prodotto prima dell’acquisto
  • comodità maggiore nel restituire la merce

Il negozio può affrontare questa “crisi” raggiungendo i consumatori in diversi canali, fisico e digitale, integrandoli tra di loro, adottando quindi una soluzione multicanale.

Riferimenti

Sheerid

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.