Abstract
Capacità di un’unica piattaforma di offrire ai rivenditori, attraverso tutti i canali, una visione unificata dei clienti.
Definizione
Il futuro di coloro che acquistano su un unico canale, è destinato a lasciare il posto a compratori che utilizzano diversi canali per l’acquisto dei prodotti: si tratta di commercio unificato.
In questo sistema, che secondo le previsioni crescerà notevolmente, i canali di shopping come catalogo, servizio clienti, negozio, non vengono utilizzati separatamente ma in modo integrato.
Il commercio unificato è un metodo veloce ed efficace per mettere in contatto consumatori e retailer.
Come spiega Maurizio Capobianco: “Il commercio unificato è già realtà…I consumatori vogliono un’interazione veloce, personalizzata e fluida con i retailer, ancora oggi ostacolati da tecnologie complesse. La soluzione è una piattaforma di commercio unificata che migliori il margine, il valore del brand e il suo fatturato”.