« Ritorna al Glossario

Abstract

Il Social Shopping è una tipologia di e-commerce che riunisce lo shopping online e i tipici elementi del social networking.

Definizione

In un mondo sempre più tecnologico e propenso alla condivisione, il mondo dei social arriva a coinvolgere anche la shopping experience.
Come i social su Internet, il Social Shopping è fondato sulla condivisione, e mira alla creazione di communities che, tramite proposte e promozioni supportano gli utenti nell’acquisto.
Gli utenti comunicano e riuniscono così informazioni su prodotti, offerte e prezzi.
Questo tipo di shopping riunisce acquirenti e venditori e spinge questi ultimi a creare forum per esporvi la propria merce.
Promuovere un prodotto sui social accresce notevolmente la visibilità del Brand e raggiunge i potenziali clienti velocemente.

I vantaggi del Social Shopping:

  • per i rivenditori: i siti interessati generano profitti anche dalla pubblicità e dalla condivisione d’informazioni degli utenti verso i rivenditori.
  • per i clienti: la partecipazione degli utenti non è sempre premiata. Ci sono casi però, in cui la condivisione delle informazioni viene incentivata da punti che vengono poi convertiti in regali.

Riferimenti

https://it.wikipedia.org/wiki/Social_shopping
https://www.giovannifracasso.it/social-shopping-social-commerce-esempi/

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.