« Ritorna al Glossario

Abstract

Strumento di vendita che tramite l’utilizzo dei social media permette di interagire direttamente con potenziali clienti.

Definizione

Alla base della Social Selling c’è l’idea che, per costruire un brand forte e conosciuto, è necessario comunicare ai potenziali clienti i valori che l’impresa possiede e vuole trasmettere.
Il mezzo ideale per divulgare un messaggio sono le piattaforme social come Facebook, Linkedin, Twitter tramite le quali il cliente può prima conoscere e apprezzare l’azienda.
L’utilizzo dei social media dà la possibilità di offrire contenuti e rispondere a eventuali domande fino a che il potenziale cliente non sarà pronto ad acquistare.

La Social Selling dà ottimi risultati se:

  • ascolti il cliente: monitora i social per capire quali sono i bisogni effettivi dei potenziali clienti.
  • acquisisci valore: dimostra competenza e buone qualità relazionali per creare una community partecipativa e interessata
  • mostri trasparenza: vendi i tuoi prodotti con intelligenza. Non esibirli direttamente ma mostra, ad esempio, come questi possono risolvere alcuni problemi.
  • mostri umanità: il modo migliore per conquistare la fiducia dei lettori è mostrare la tua persona, senza nasconderti eccessivamente dietro il brand che rappresenti.

Riferimenti

http://martinadenardi.it/cosa-vuol-dire-social-selling-e-perche-e-cosi-efficace/

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.