« Ritorna al Glossario

Abstract

Social media marketing si gioca tutto sulla creazione di momenti interattivi con i nostri clienti per raggiungere un obiettivo che abbiamo definito. Il più delle volte questo obiettivo è quello di ottenere il traffico al nostro sito web o l’attenzione sul nostro marchio. Ma a differenza di altre forme di marketing, social media attinge dall’idea di utilizzare i clienti come portavoce.

Definizione

Il fine del social media marketing è quello di creare conversazioni con utenti/consumatori e instaurare quella che viene definita affinità. L’azienda, attraverso il proprio blog aziendale o siti di social networking, è infatti abilitata ad una relazione 1:1 che avvicina mittente e destinatario.
Internet è diventato un luogo estremamente interattivo che permette alle aziende e ai clienti di interagire e commentare, di ottenere feedback e consigli. Questo aspetto rappresenta una novità rispetto al marketing tradizionale che relega spesso il consumatore a mero spettatore. Il social media marketing offre ai consumatori una voce: il contenuto da solo non basta le aziende devono sapere interagire.
I social media hanno creato un nuovo stile di comunicazione e ora ci sono miliardi di conversazioni che avvengono on-line. Le persone stanno discutendo articoli, notizie, condividono foto, e questo coinvolge anche i marchi. Tutte queste conversazioni presentano interessanti opportunità per il marketing. Siamo in grado di partecipare a una conversazione di guidare la consapevolezza del marchio, o creare i nostri discorsi e consentire ai nostri clienti di fare il marketing per noi. Social media marketing si gioca tutto sulla creazione di momenti interattivi con i nostri clienti per raggiungere un obiettivo che abbiamo definito. Il più delle volte questo obiettivo è quello di ottenere il traffico al nostro sito web o l’attenzione sul nostro marchio. Ma a differenza di altre forme di marketing, social media attinge dall’idea di utilizzare i clienti come portavoce.
Il contenuto che si condivide, si spera, piaccia e venga condiviso ancora una volta, o ripreso in un blog, e così via. Questo effetto virale è ciò che rende il social media marketing così efficace. Una semplice post potrebbe essere visualizzato da centinaia di potenziali clienti. Poiché i social media sono personali, quando sono gli amici a condividere contenuti, si ottiene un altro livello di credibilità. Fatto bene, il social media marketing ha il potenziale di trasformare il vostro business.
Le piattaforme Social più diffuse (Facebook, Twitter e Linkedin) offrono all’azienda statistiche precise sui gusti dell’utenza, per cui sarà molto facile far apparire la pubblicità (pay per click) di un prodotto solo al target interessato a quella categoria merceologica. Ciò permette minimo dispendio e massima ressa in tempi molto brevi. Solitamente la figura che si occupa di effettuare una strategia è il Social media manager.
Le piattaforme Social

Riferimenti

Social Media Marketing – da Wikipedia

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.