« Ritorna al Glossario

Abstract

Pratica che consiste nell’utilizzo dei social network pubblici e/o privati per conseguire risultati di business e perseguire specifiche politiche aziendali.

Definizione

Il modello prevede l’adozione in azienda di strumenti social con lo scopo di migliorare la comunicazione e l’interazione sia all’interno dell’azienda (tra uffici, collaboratori, settori) che nei confronti dell’ambiente esterno (clienti finali, clienti intermedi, fornitori, …).
Tale comunicazione risulterà:

  • bidirezionale in quanto consente non solo di portare a conoscenza i destinatari di determinate informazioni ma anche di ricevere un feedback, sollecitato o meno
  • paritetica la comunicazione non deve per forza iniziare dall’azienda o da un settore preposto, ma piò partire da chiunque
  • diffusa tipicamente le informazioni che vengono condivise sui social network sono visibili al grande publico o a vaste comunità tematiche

IDC identifica 4 ingredienti così raffigurati:
social-business
A partire dai fattori di marketing individuati, si identificano gli obiettivi nell’ambito social, che possono riguardare, come detto, l’azienda al suo interno o i rapporti con l’estreno. Da questi si identificano i risultati che si vogliono ottenere e gli strumenti da mettere in campo.
L’adozione di un modello social delle aziende prevede il coinvolgimento di molte aree, dal marketing, all’assistenza clienti, dalle vendite allo sviluppo prodotto, dagli investitori ai dipendenti e sfocia in 4 aspetti.

  • l’azienda è connessione: il personale aziendale è costantemente aggiornato su ciò che accade dentro a fuori l’azienda
  • l’azienda è sociale: l’interazione delle persone è regolata dalle buone norme e abitudini dei social network, come l’educazione e la risposta a quesiti dei clienti piuttosto che la vendita e la promozione
  • l’azienda è presente: tutti gli strumenti a partire dal sito istituzionale, le pagine aziendali sui social, fino alle pagine private delle singole persone possono essere luogo da cui parte, transita e arriva una discussione
  • l’azienda è intelligente: tutti i dati originati dai social vengono aggregati e analizzati in modo da estrarre spunti e indici per il milgioramento

Riferimenti

https://www.idc.com/research/images/IDC-Social-Business-Framework-Download.pdf
https://en.wikipedia.org/wiki/Social_business_model

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.