Abstract
Con l’affermazione del mondo digitale l’acquisto non è più visto come mera acquisizione e selezione di beni e servizi, ma si trasforma in un esperienza multisensoriale.
Definizione
Shopping Experience, ovvero esperienza d’acquisto. Il termine sottende appunto che il momento dell’acquisto non si riconduce più ad una semplice scelta e acquisizione di un prodotto o servizio, ma va ben oltre e si ricollega ai concetti di marketing esperienziale.
I consumatori, infatti, sono sempre più guidati negli acquisti dalle loro emozioni e ricercano un coinvolgimento attivo, un’esperienza, un’emozione, una motivazione in più per entrare, acquistare e scegliere un determinato prodotto.
Il marketing esperienziale è lo strumento a supporto di questa nuova concezione di shopping, perchè va a stimolare il comportamento d’aquisto utilizzando le leve dell’emozione e dell’esperienza. La Customer Shopping Experience prevarrà sul valore del prodotto in quanto tale ed è la leva che tende alla costruzione di valore, all’aumento degli incassi ma soptrattutto alla fidelizzazione dei consumatori, attraverdo l’ausilio di meccanismi di Customer Relationship Management.