« Ritorna al Glossario

Abstract

Forma di web marketing che, rintracciando il visitatore di un determinato sito eCommerce, gli mostra banner pubblicitari dello stesso, anche quando visita altri siti.

Definizione

Il retargeting è una strategia di web marketing che consente ad un sito eCommerce di rimanere visibile a chi si è mostrato interessando accedendovi, ma non ha portato a termine l’acquisto. Una ricerca ha provato che solo il 2% dei visitatori di un eCommerce acquista alla prima visita. Per rimanere in contatto con il restante 98%, è necessario richiamare l’attenzione sul sito e sui prodotti affini a quelli visualizzati, ma non comperati.
Il retargeting funziona in questo modo:

  • se un visitatore visualizza determinati prodotti in un sito eCommerce senza procedere con l’acquisto, viene rilasciato un cookie anonimo
  • questo cookie segue la sua attività sul web, e in alcuni siti che visita vengono rilasciati dei banner pubblicitari che rimandano a determinati prodotti di quel sito che effettua interventi di retargeting

Questi continui richiami al sito sono molto efficaci perché possono essere personalizzati in base al comportamento che un utente ha avuto sul sito eCommerce visitato ( retargeting dinamico). È possibile mostrare all’utente avvisi con i pregi del sito per renderlo più affidabile ai suoi occhi, o avvisi che richiamano a specifici prodotti già visualizzati in precedenza o prodotti affini a quelli già acquistati.
Il retargeting è sempre più utilizzato e permette ai siti eCommerce di mantenere una certa visibilità nel web.

Riferimenti

reTargeter

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.