Abstract
Lo store diventa luogo delle esperienze e attraverso la combinazione di atmosfere, luci, musiche e profumi si guida il cliente attraverso un ambiente multisensoriale e si incoraggiano le vendite usando la leva delle emozioni.
Definizione
Lo store si trasforma e divenda un vero e proprio teatro dove i clienti sono i protagonisti circondati da atmosfere studiate, realizzate appositamente per far vivere delle esperienze di consumo ma non solo.
Questa è la nuova concezione di Shopping Experience, ovvero una vera propria esperienza d’acquisto a 360°, orientata non più alla mera acquisizione di un prodotto ma alla necessità di stimolare emozioni e sensazioni ai clienti che si trovano in negozio.
Questo fenomeno combina assieme “retail” , “entertainment” , musica e divertimento … L’atmosfera creata all’interno dello store grazie al gioco di luci, colori, profumi e musica è spesso determinante alla finalizzazione dell’acquisto ed è ciò che realmente conta nella moderna shopping experience. La brand awareness, quindi, sarà la combinazone di elementi fisici, funzionali, operativi e psicologici. Ciò significa che i consumatori saranno disposti a pagare di più per una marca se questa riesce a fornire un valore aggiunto percepito o reale dalla loro esperienza di utilizzo.
Riferimenti
Ritzer, George, Enchanting a Disenchanted World: Revolutionizing the Means of Consumption
« Ritorna al Glossario