« Ritorna al Glossario

Abstract

Marketing non convenzionale che sfrutta la capacità di poche persone di trasmettere un messaggio ad un numero elevato di utenti

Definizione

Nel marketing virale, i promotori trasmettono intenzionalmente un messaggio la cui diffusione crescerà in modo esponenziale.
Come un virus, l’idea che può risultare interessante per molti, con una sorta di passaparola si diffonde di contatto in contatto espandendosi rapidamente.
Il veicolo del messaggio, anche quando si parla di prodotti non rigorosamente legati a Internet, è sempre la rete: mezzo di comunicazione universale semplice e veloce.
Chi vuole fare viral marketing online utilizza solitamente strumenti come file audio, video o addirittura giochi, test e quiz.

Per essere virale, un contenuto deve possedere alcune caratteristiche volte al coinvolgimento delle persone e funzionali ad una condivisione di massa.
Il messaggio diventa virale se possiede determinate caratteristiche:

  • diverte, stupisce, emoziona
  • fa riflettere
  • rispecchia le nostre idee, la nostra visione del mondo
  • va controcorrente
  • è drammatico, descrive storie di dolore, commoventi

Riferimenti

https://it.wikipedia.org/wiki/Marketing_virale
http://comunicaresulweb.com/web-marketing/viral-marketing-virale/

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.