Abstract
Complesso di pratiche e strumenti tecnologici in supporto alle attività marketing di un’impresa.
Definizione
Le tecnologie (prettamente informatiche) applicate all’area del marketing rappresentano un valido strumento per semplificare e automatizzare compiti ripetitivi o molto onerosi da svolgere manualmente, mettendo a disposizione informazioni utili che fino a pochi anni fa non era pensabile ottenere in modo immediato.
Pur essendo basati su sistemi informatici complessi, gli strumenti di marketing technology sono tipicamente facili da usare da parte dell’utente finale, che deve comunque essere padrone di complesse e variegate materie quali: web analytics, web e app advertising, mailing lists, remarketing, automazione del marketing, conversione, trends, social, content management, ….
Grazie alla diffusione degli strumenti di analisi web, ad esempio, chi si occupa di marketing ha a disposizione una quantità e qualità di dati che gli consentono di studiare in modo semplice ed efficace il proprio mercato, organizzare campagne mirate, scoprire comportamenti emergenti e anticipare i desideri inespressi del pubblico.
Riferimenti
https://www.marketingtechblog.com/
http://www.marketingtechnews.net/
http://chiefmartec.com/
https://hbr.org/2014/11/7-marketing-technologies-every-company-must-use