Abstract
I KIBS sono quelle società, privati, liberi professionisti che si occupano di raccogliere, analizzare e distribuire conoscenza per fornire competenze e soluzioni a esterni.
Definizione
Acronimo di Knowledge-Intensive Business Service, i KIBS mirano a raccogliere informazioni per fornire soluzioni a imprese esterne che non vogliono o non hanno le competenze per sviluppare internamente.
I servizi knowledge-intensive rendono la conoscenza un fattore chiave per quanto riguarda lo sviluppo rendendo i KIBS “nuovi generatori di informazione”.
Citando EBiComLab “I KIBS, dunque, entrano attivamente a far parte del processo produttivo, fungendo da interfaccia tra differenti forme di conoscenza, tacita e codificata. L’essere uno strumento in grado di favorire il trasferimento di conoscenza, competenza e tecnologia, pone le basi per avviare processi innovativi di co-produzione o co-progettazione.”
Riferimenti
http://lab.ebicom.it
https://marketingtechnology.it/kibs-mai-troppo-tardi-per-migliorarsi/