« Ritorna al Glossario

Abstract

Tecnica di marketing che si concentra sulla creazione di contenuti educativi interessanti per il potenziale cliente al fine di attirarlo nella direzione di un business e dei suoi prodotti.

Definizione

Il termine Inbound Marketing è un insieme di tecniche e strategie di marketing centrate sulla attrazione dei potenziali clienti (outside-in) attraverso offerte di informazioni e tool utili a sviluppare relazioni durature con questi. Con l’Inbound si passa dall’Interruption al Permission Marketing: l’audience viene conquistata (e non interrotta) grazie a contenuti interessanti e utili per il target di riferimento.

L’Inbound marketing si focalizza sui seguenti principi fondamentali:

  • Il permission marketing. Il cliente va attratto e non interrotto. È indispensabile essere presenti nei luoghi virtuali in cui il consumatore cerca informazioni, si diverte, acquista ecc;
  • Il contenuto. È lo strumento cardine per la lead generation e per la creazione di un legame stabile e duraturo con i clienti, sia esso testuale, fotografico, video. Per avere maggiore visibilità, esso deve essere ottimizzato grazie a una buona SEO.
  • Il Sito Web è il punto chiave su cui ruota tutto il processo.

Questo metodo si basa su 4 fasi fondamentali:

  1. Attirare traffico nel sito attraverso la cura del blog, l’utilizzo corretto delle keywords e la condivisione dei contenuti sui social;
  2. Convertire i visitatori in leads attraverso la creazione di una landing page contenente form e CTA (call-to-action). I contenuti qui devono essere di valore e di qualità al fine indurre i clienti a inserire i suoi dati per riceverli (es. eBook gratuiti, Report, sconti, etc);
  3. Trasformare le lead in clienti (concludere) attraverso creazione di contenuti mirati per le tue lead grazie alle informazioni acquisite in precedenza (es. campagne di DEM – Direct Email Marketing);
  4. Fidelizzare i clienti attraverso la creazione di una serie di iniziative personalizzate (es. eventi che vadano oltre il virtuale) e di contenuti “smart” che stupiscano i clienti.

I principali vantaggi derivanti da questa strategia, invece, sono:

  • Costi contenuti;
  • Clienti profilati ed interessati ai nostri prodotti e servizi;
  • Legame duraturo con i clienti.

Riferimenti:

ArchiMedia
Argoserv

Articoli correlati:

http://marketingtechnology.it/catturare-clienti-inbound-marketing/

http://marketingtechnology.it/lead-nurturing-alimentare-lead-la-marketing-automation/

http://marketingtechnology.it/vendere-di-piu-con-gli-strumenti-di-ma/

http://marketingtechnology.it/long-tail-keyword-aumenta-traffico-sito/

 

 

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.