« Ritorna al Glossario

 Abstract

È la rappresentazione virtuale dell’identità reale, che può essere usata durante interazioni elettroniche con persone o macchine (Eric Norlin e Andre Durand)

Definizione

L’identità digitale è l’insieme delle informazioni e delle risorse concesse da un sistema informatico ad un particolare utilizzatore. L’identità digitale può avere legami più o meno diretti con l’identità reale: dall’anonimato alla totale associazione.

Può avere 3 livelli di autenticazione:
– Sono io in virtù di qualcosa che so (something I know): password
– Sono io in virtù di qualcosa che ho (something I have): Chip
– sono io perchè sono io! (something I am): impronte digitali

 

L’identità digitale è quindi alla base della realizzazione del progetto SPID.

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.