« Ritorna al Glossario

Abstract

Insieme di tecnologie e processi che permettono di trasformare i dati in informazioni, informazioni in conoscenza, e la conoscenza in piani che orientano la strategia aziendale.

Definizione

Le tecnologie informatiche legate alla BI hanno la capacità di catturare grandi quantità di dati strutturati e destrutturati guidando l’impresa alla scoperta e allo sviluppo di nuove opportunità di business. Altri benefici legati a queste soluzioni sono la scoperta di inefficienze anche marginali e dalla produzione automatica di reportistica. Queste tecnologie si basano sui dati del passato, ma aiutano a fare previsioni sul futuro.
Un progetto di Bi vincente  deve innescare un processo proattivo all’interno dell’organizzazione evidenziano, notificando e condividendo agli utenti il raggiungimento o meno degli obbiettivi prefissati. Importante per vincere questa sfida disporre di uno strumento in grado di creare analisi semplici e intuitive, in grado di rappresentare gli indicatori in modo fruibile abbinando ad ognuno di essi l’oggetto grafico più appropriato (istogramma,tabella, tabella pivot,mappa, funnel, grafico a linea, grafico a dispersione…).
Nell’epoca dei social la condivisione e l’accesso alle informazioni da parte di una percentuale di dipendenti sempre maggiore diventa un fattore di successo. La condivisione unita all’accesso a un dato aggiornato in tempo reale permette di correggere o supportare processi aziendali prima che avvenga una frattura insanabile o una perdita di opportunità.

Riferimenti

Rud, Olivia (2009). Business Intelligence Success Factors: Tools for Aligning Your Business in the Global Economy. Hoboken, N.J: Wiley & Sons.
Power, D. J(2010). “A Brief History of Decision Support Systems”. Retrieved1

« Ritorna al Glossario

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.