Abstract
Processo di ricerca dei capi per la nuova collezione retail.
Definizione
L’apparel sourcing non è altro che l’attività svolta dai Buyer e Sourcer che una o due volte l’anno si recano dai fornitori per la ricerca dei capi per la nuova collezione.
Si tratta di un’attività molto complessa e delicata, che richiede un’accurata analisi prima della partenza, la collaborazione tra diverse persone (Buyer e ufficio stile) nonché di strumenti che permettano di digitalizzare e velocizzare l’intero processo.
Le fasi tipiche dell’apparel sourcing sono:
Definizione del posizionamento
Analisi delle tendenze
Concezione e creazione dei modelli
Selezione dei tessuti e dei fornitori
Grafica
Costruzione della collezione (selezione dei modelli)
Prototipazione
Riferimenti
http://www.sogesnetwork.eu/sites/default/files/166739153-Processo-Creativo-Nel-Sistema-Moda.pdf
« Ritorna al Glossario