E Facebook non ha di certo intenzione di fermarsi qui. “We will keep building” esordisce Mark Zuckerberg all’F8 2018, trasformando le critiche mosse finora, in una delle future mission aziendali.
“Sono stati mesi intensi, so che per gli sviluppatori non è stato periodo semplice” dice Mark appena salito sul palco. “È un momento importante, dobbiamo fare di più per tenere le persone al sicuro e lo faremo. Ma dobbiamo anche continuare a costruire e a connettere il mondo”.
“Chi si ferma è perduto” e a quanto pare Mark lo sa bene, tante sono le evoluzioni di Facebook dal 2004 a oggi. Se la mission originaria di “aiutare le persone a connettersi fra loro” non cambia, tuttavia a essa si accompagnano: una maggior attenzione al cliente per garantire un’esperienza sana, divertente e felice; e una maggiore sicurezza dei dati sensibili.
Le 3 principali novità di Facebook in dettaglio
1 – Tinder trema! Arriva Dating
200 milioni degli oltre 2 miliardi di utenti sono celibi o nubili, senza tener conto che un matrimonio su tre negli Stati Uniti viene fatto grazie a un incontro online. Se la matematica non è un’opinione, questo è un target di tutto rispetto! Ecco allora che nasce Dating, il tool che darà il suo bel filo da torcere al concorrente Tinder. “Dating è destinata a costruire relazioni autentiche e durevoli, non solo di una serata” dice Mark. Naturalmente con un occhio di riguardo alla privacy degli utenti che potranno, in tutta tranquillità, conoscere nuove persone a loro vicine tenendo ben nascosto a amici e conoscenti di Facebook profilo e conversazioni del nuovo tool.
2 – Clear History, per cancellare le tue tracce online
Un po’ come per i Cookie di Google, allo stesso modo gli utenti di Facebook potranno – con un semplice click – cancellare la loro storia online. Clear History “vi permetterà di vedere i siti e le applicazioni che inviano informazioni mentre voi li utilizzate, di cancellare le informazioni dal vostro account e di disattivare la nostra capacità di immagazzinarli in futuro”. Certo, cancellando i dati, la Customer Experience potrebbe rimetterci un pochino, ma almeno possiamo dire di avere tra le mani lo “scettro dei nostri dati”. A noi il potere di scegliere cosa farne.
Tuttavia, una domanda sorge spontanea. Come tutto questo impatterà sulle ADV?
Con la possibilità di cancellare i dati (e quindi anche le preferenze) la targetizzazione del pubblico sarà sempre meno efficace per le aziende che investono un ingente budget in Campagne Facebook. Questo si traduce in un “crollo” dei CTR e in una maggiore difficoltà a “catturare il cliente”. Tuttavia basta giocare un po’ d’astuzia e saper integrare al meglio più strumenti digitali tra loro, spingendo sul retargeting e cercando nuovi metodi creativi per realizzare funnel di vendita che non siano più così fastidiosi e banali come in passato.
Caro ufficio Marketing, hai il tuo bel da fare ora!
3 – Maggiore spazio e visibilità ai gruppi di Facebook
“Facebook non deve essere solo divertente, ma deve far stare bene le persone. Le ricerche ci dicono che interagire con le persone è correlata allo stare bene, mentre scorrere passivamente il feed non lo è” sostiene Mark. Ed è forse proprio questo che lo ha spinto a dare nuova luce e importanza ai gruppi, sostenendo che: “costituiranno la parte più interessante di Facebook proprio perché saranno il luogo dove una persona può essere parte attiva di una comunità e crescere con la community stessa”.
In arrivo quindi:
- un nuovo Tab gruppi che aiuterà gli utenti a gestire tutti i gruppi in un solo posto e che integrerà la nuova funzionalità chiamata “Watch Party” per guardare e commentare (“live commenting”) i video all’interno del gruppo.
- il Plugin “Gruppi”: da integrare nei propri siti e nelle proprie email per sollecitare nuovi utenti a iscriversi al gruppo.
…. e per chi se lo fosse perso
Le novità di Mark non si fermano di certo qui! È stato infatti confermato il lancio del nuovo visore Oculus Go, le “stories” di instagram e facebook si arricchiscono, su Instagram debuttano la realtà aumentata e le video chat, Whatsapp sperimenterà le videochiamate di gruppo e Messenger darà la possibilità a venditori e acquirenti del Marketplace di tradurre in tempo reale gli annunci in lingua diversa dalla propria.
Per chi si fosse perso il Keynote e ha voglia di vedere Mark anche, ma non solo, sotto una veste divertente e ironica, allora consiglio di vedere questo video con gli Highlights dell’evento.
“If you believe, like i do,
– that giving people a voice is important,
– that building relationship, is important,
– that creating sense of community, is important
– and that doing the hard work of trying to bring the whole world closer together is important,
that I say this: we WILL KEEP BUILDING.
We need to do more to keep people safe and we will. But we also need to keep building and bring the world closer together”
Mark Zuckerberg – 1 Maggio 2018 – Keynote F8 2018