Come è cambiato e come si è evoluto il modello di business? Che peso ha il mobile e che opportunità offre?
Si può dire che ci troviamo nell’era dell’esplosione del digital mobile. L‘internet delle cose è una realtà sempre più affermata, e permette la connessione non soltanto dei ma anche dei processi e delle iterazioni.
La crescita del digital mobile è destinata ad aumentare di anno in anno, con l’immessa sul mercato non solo di prodotti di ultima generazione ma anche di una serie di servizi e soluzioni digitali correlati ad esso che fungono da vero “pacchetto” per aumentare e gratificare la customer experience dei clienti.
La strategia “Digital First” permette di creare una relazione continuativa e quasi intima con il cliente digitale, fornendogli contenuti ad hoc e servizi che vadano esattamente a soddisfare i bisogni latenti di ciascuno.
Opportunità e sfide della digitalizzazione
Quindi le opportunità sono principalmente riconducibili alla nascita di un nuovo modello di business arricchito di servizi e soluzioni correlati ai prodotti, e alla modifica del modo in cui si interagire con il cliente.
Questo nuovo modello implica un grande cambiamento aziendale, riconducibile soprattutto a 4 aree:
1) ripensamento dei modelli di business anche in ottica as a service e fuori dai confini tradizionali (es. partnership);
2) gestione efficace dei big data, che porta ad un’approfondita conoscenza del cliente per una maggiore personalizzare offerta ed esperienza
3) puntare sempre più sul servizio e la customer che diventano un elemento di differenziazione
4) lavorare sull’agilità e sulle competenze digitali non solo verticali ma anche orizzontali
Velocità e prontezza sono le parole d’ordine, perché nell’era digitale “il pese più veloce mangia il più lento”.