Gli stores più digital di sempre: perché il negozio fisico funziona ancora

Innovazione Tecnologica, Retail Marketing

digital store
Sono in molti coloro che si interrogano su come facciano i negozi fisici al giorno d’oggi a sopravvivere e a reggere la spietata concorrenza dei grandi eCommerce come Amazon, i quali hanno sicuramente: prodotti a prezzi altamente competitivi, vasta gamma di scelta, un ottimo servizio di spedizione a domicilio.
Sembra tutto perfetto; e quindi perché mai dovrei acquistare in un negozio? Già…Perché?
Se lo sono chiesto sicuramente anche i grandi Brand che hanno trovato la risposta in soluzioni innovative e coinvolgenti dando vita a digital stores dall’effetto wow!

Perché non leggi anche:
Il negozio che conquista: nuovi format tra retailtainment e digital


Sembrerà strano, ma a vincere la battaglia contro il puro e crudo digitale, sono proprio gli store che abbracciano le nuove tecnologie, il web e offrono un’esperienza d’acquisto diversa dal solito: più tecnologica, fresca, personalizzata e attenta alle specifiche esigenze del consumatore. Perché si sa, oggi più che mai si sente il bisogno di provare qualcosa di nuovo, fare esperienze uniche senza tralasciare l’interazione umana, un evergreen di cui, che dir si voglia e per quanto immersi nel futuro e nella tecnologia, non potremo mai farne a meno.

 Il Case Study di Zara: lo store integrato al digital

Zara è un Brand ormai noto in tutto il mondo, presente in 92 paesi con ben 2.232 filiali per un fatturato di 17,2 miliardi di dollari.
È risultata vincente la lungimiranza con cui Zara ha saputo stare al passo coi tempi, integrando a una buona gestione di negozio una strategia digitale che meglio si avvicinasse al proprio target cliente. Ottimizzazione e Innovazione della Customer Experience sono i capisaldi principali del Brand, che vede il cliente di oggi sempre più oscillante tra la realtà fisica e quella digitale, quasi senza percepirne la differenza.

Per questo motivo il noto Brand ha lanciato nel 2018 una nuova strategia di vendita nel suo store a Londra, dove il tema principale è la trasformazione della shopping experience e un’integrazione tra i vari canali di vendita. Oltre ad avere una tradizionale esposizione dei prodotti divisi per target uomo, donna, bambino, il negozio offre una sezione totalmente dedicata a tutto ciò che è avvenuto durante la shopping experience online. Grazie a due punti di raccolta automatici, l’e-shopper può prelevare direttamente in negozio il capo acquistato online utilizzando un QR Code, oppure effettuare resi se il prodotto non risponde alle sue esigenze o necessita di un cambio di taglia.
Anche dietro al temporary store di Milano del famoso Brand spagnolo, si nasconde la strategia phygital di cooperazione tra fisico e online: all’interno dello store c’è uno staff preparato e dotato di dispositivi mobili per soddisfare le richieste dei clienti e guidarli nell’acquisto direttamente online. A completare il tutto, la possibilità di cambi e restituzioni. È forse anche per questa sua lungimiranza e digitalizzazione che il Brand funziona?

Nike, lo store a NY tra prodotto, digital e interazione

Nike è senza dubbio un Brand attento alle esigenze dei suoi consumatori e capace di stimolare la shopping experience con attività sempre dinamiche e coinvolgenti all’interno dei suoi store. Hanno in particolare attirato la nostra attenzione i Flagship Nike a Soho – New York, dove la vastità del negozio, le decorazioni in 3D, allestimenti freschi, colorati, dinamici non passano di certo inosservati.

Per non parlare del digital presente in store come i grandi schermi touch che permettono all’utente di sfogliare il catalogo dei prodotti e lo avvertono se sono presenti in negozio o meno.
Come se questo non bastasse, il Brand ha predisposto in vari punti dello store, dei luoghi appositamente pensati per testare il prodotto prima di comprarlo, come dei piccoli campi da basket dove mettersi alla prova, o dei tapis roulant rivolti verso un megaschermo che dà l’impressione di correre tra viali alberati pieni di gente, simulando un’ideale giornata per del buon running rigenerativo!

Altri Brand vincono così la titanica battaglia con l’eCommerce💪

Questi sono solo alcuni tra gli esempi che fanno ben sperare nell’evoluzione del Retail e nella digitalizzazione di determinati processi all’interno dello store.
Media Mrkt è un urban store di elettronica che sta sperimentando piccoli format urbani come quello lanciato a Barcellona nel 2016 dove il confine tra negozio fisico e digitale è labile:
all’interno del negozio si esplora l’assortimento da grandi schermi touch, una volta scelto il prodotto da acquistare, verrà recuperato dal magazzino robotizzato del negozio; mentre per i prodotti di grande taglia non presenti in magazzino, è possibile la consegna in negozio o direttamente a casa. Inutile dire che il negozio funge anche da punto di ritiro dell’eCommerce.

Nel mondo del Beauty invece accorre a spada tratta per portare supporto a molti Brand l’Applicazione YouCam, che non solo dà man forte all’eCommerce, ma, grazie a device installati negli store fisici, stupirà piacevolmente i clienti aumentando il tempo di permanenza in negozio e intrattenendoli con prodotti presenti sia in negozio che online.
Ormai quando si parla di tecnologia non si parla più di futuro ma di presente: siamo totalmente inebriati da essa, la ricerchiamo ovunque, in ogni momento e chi sono i negozi per non stare al passo col progresso? Se sei interessato a tutte le novità tecnologiche di cui può avvalersi un digital store coi fiocchi…cosa aspetti? Contattaci qui 

 

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.