10 tips on 10 piece (7/10)

Trasformazione Digitale

10 consigli per come creare un app

Come creare un app di successo: dieci consigli per espandere i propri mercati in tutto il Mondo

Proseguiamo con il settimo episodio della la rubrica 10 tips on 10 piece dove ti daremo dei consigli per avere successo con le tua app nel Google Play Store.

Espandere i propri mercati in tutto il Mondo è un ottimo modo per trovare nuovi utenti ed aumentare le tue entrate.
Abbiamo raccolto 10 efficaci consigli che gli sviluppatori hanno usato per essere veramente legati agli utenti locali andando però verso il mercato globale al fine di trovare il successo.
I dieci consigli si riferiscono ai giochi ma molti di questi sono validi anche le app.

Ecco i dieci consigli:

1. Pensa il tuo gioco tenendo a mente la sua localizzazione

Come creare un app: Pensa il tuo gioco tenendo a mente la sua localizzazione Il fatto di andare a livello mondiale comincia dalla progettazione del codice della tua app e dei suoi layouts di schermo. Si devono lasciare spazio alle variazioni di lingua, alla struttura delle frasi, ai caratteri di testo e alle rappresentazioni numeriche che si incontrano quando si traduce in lingua l’applicazione. Per esempio, lasciare un 30% di spazio in più sugli elementi dell’interfaccia utente aiuterà a evitare problemi in altre lingue.
E’ necessario conservare in un file di risorse tutti i contenuti in lingua in modo che non sia necessario mettere mano al codice. Utilizzare i formati di sistema previsti per date, ore, numeri e valute, in modo da adattare la tua applicazione automaticamente con la lingua dell’utente.

2.Non fare affidamento su una connessione dati costante

come creare un app: Non fare affidamento su una connessione dati costante Connessioni dati economiche ed affidabili non sono ancora disponibili a tutti. Un gioco o una app che continua a funzionare senza una connessione dati può aumentare notevolmente il suo potenziale pubblico. Crea un pacchetto di installazione più piccolo possibile. Gli utenti a volte rinunciano all’installazione di giochi grossi a causa della memoria del dispositivo insufficiente o della larghezza di banda a disposizione.

3. Fai delle ricerca approfondite sul pubblico locale

come creare un app: Fai delle ricerca approfondite sul pubblico localeCapire il tuo pubblico e tutto ciò che conta. Fai attenzione alle differenze culturali più significative, i personaggi del tuo gioco, i livelli, o gli scenari che potrebbero essere in possibile contrasto con sensibilità locali. Fai attenzione agli interessi locali, nello specifico giochi con personaggi simpatici possono andare bene in Giappone e Corea, per esempio, mentre i giochi di strategia e di guerra vanno alla grande in Germania e in Russia. Fai attenzione a come gli utenti locali pagano i giochi, i contenuti e gli acquisti in-app. Se il vettore di fatturazione è comune, i limiti mensili potrebbero influenzare su quanto e quanto spesso gli utenti fanno acquisti in-app.

4. Ricerca quali sono le aspettative maggiori in America e in Europa

come creare un app: Ricerca quali sono le aspettative maggiori in America e in EuropaCi sono molte aspettative comuni tra i mercati occidentali. Qui, gli utenti sono più attratti dalla semplicità basata sui caratteri e le icone del gioco senza parole; Preferiscono le immagini che mostrano il gioco vero e proprio. Amano iniziare rapidamente e scoprire nuove funzioni man mano e un deep meta-game può farli tornare nel gioco. Preferiscono i prezzi degli articoli che terminano in .99.

5. Ricerca quali sono le aspettative maggiori in Asia

come creare un app: Ricerca quali sono le aspettative maggiori in AsiaCi sono anche molte aspettative comuni tra i mercati orientali. Per esempio, in Giappone gli utenti di giochi casual si aspettano di trovare icone con personaggi simpatici, colorati nello stile anime e manga. Preferiscono le immagini colorate che illustrano i contenuti del gioco e il tema.  Amano impegnarsi con i giochi casual con una curva di apprendimento piuttosto ripida. Si aspettano prezzi che finiscono per zero (es: ¥ 200). Spesso preferiscono pre registrarsi per ottenere elementi del gioco come ricompensa. Considera questo come un punto di partenza per la tua ricerca.

6. Usa l’App Translation Service

come creare un app: Usa l’App Translation ServiceDovresti coinvolgere un traduttore di app professionale oppure i tuoi fan locali per fare una traduzione di qualità della tua applicazione.
È possibile usufruire del servizio di traduzione app nella Developer Console. È sufficiente inviare il testo originale presente nei file di risorsa. Non è necessario modificare i processi di sviluppo per includere il traduttore. Dovresti anche aggiungere il testo presente nella pagina del Play Store in modo che anche quello venga localizzato/tradotto.

7. Testa le traduzioni in modo approfondito

come creare un app: Testa le traduzioni in modo approfonditoLa fase di test è ancora essenziale perché anche i piccoli errori di traduzione possono rivelarsi imbarazzanti oppure possono troncare frasi o formattare numeri e dati in modo non corretto. Testa mediante la gente del posto: entra in contatto con la tua comunità di utenti locale. Troverai una vasta gamma di competenze linguistiche e la conoscenza della lingua locale ovviamente.

8. Comincia a fare marketing a livello locale

come creare un app: Comincia a fare marketing a livello localeLa commercializzazione locale può includere una pagina del Play Store localizzata, puoi ottenere supporto dai membri della comunità di utenti locali, parlando della tua app nella loro lingua e diffondendola sui social media globali e locali. Un pacchetto stampa localizzato e inviato ai principali media e blogger, campagne pubblicitarie localizzate in modo da far partire le installazioni locali e dare sprint all’utilizzo dell’app.

9. Crea un video trailer per il tuo gioco e mettilo nel play store

come creare un app: Crea un video trailer per il tuo gioco e mettilo nel play storeAgli utenti piace vedere come è realmente il gioco prima di installarlo. L’aggiunta di un trailer nella pagina del Play Store aiuterà l’utente a decidere. Quando crei un trailer, assicurati di creare delle versioni specifiche per mercato (vedi punti 4 e 5). Evidenzia le caratteristiche del gioco che hanno maggior appeal localmente in quel mercato. Aggiungi una voce fuori campo in lingua, oppure usa i sottotitoli tradotti se non è possibile.

10. Dai supporto ed interagisci con gli utenti locali

come creare un app: Dai supporto ed interagisci con gli utenti localiLa developer console traduce automaticamente le recensioni sulla tua applicazione, così puoi leggere i commenti degli utenti di tutto il mondo. Rispondi agli utenti. Fai sapere loro che i loro feedback vengono considerati. Gli utenti apprezzeranno lo sforzo se riesci a rispondere nella loro lingua.
È inoltre possibile utilizzare il beta testing per testare il gioco e la localizzazione del gioco con gli utenti entusiasti in un determinato paese prima di lanciare l’app in modo più ampio.
Per altre informazioni dai un’occhiata alla sezione Distribute del sito Android Developer, segui questa rubrica “10 Tips on 10 Piece” e scarica gratuitamente il libro “the secrets to app success” sul Google Play.


Segui la rubrica “10 tips on 10 piece”

1. “10 tips on 10 piece (1/10)”: 10 consigli per migliorare il posizionamento nel Google Play Store
2. “10 tips on 10 piece (2/10)”: 10 consigli per aumentare i download nel Google Play Store
3. “10 tips on 10 piece (3/10)”: 10 consigli per migliorare il rating della tua app nel Google Play Store
4. “10 tips on 10 piece (4/10)”: 10 consigli per aumentare l’engagement della tua app
5. “10 tips on 10 piece (5/10)“: 10 consigli per coinvolgere gli utenti nei tuoi giochi
6. “10 tips on 10 piece (6/10)“: 10 consigli per guadagnare con la tua app
7. “10 tips on 10 piece (8/10)“: 10 consigli per lanciare la tua app
8. “10 tips on 10 piece (9/10)“: 10 cose che dovresti misurare
9. “10 tips on 10 piece (10/10)“: 10 consigli padroneggiare la Google Play Developer Console


 

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.