10 tips on 10 piece (9/10)

Trasformazione Digitale

Come creare la tua app di successo: dieci cose che dovresti misurare

Come creare la tua app di successo: dieci cose che dovresti misurare

Eccoci al nono episodio della rubrica 10 tips on 10 piece dove ti daremo dei consigli per avere successo con le tua app nel Google Play Store.
Avere dati migliori aiuta a prendere decisioni migliori che ti serviranno a migliorare il coinvolgimento degli utenti e le entrate economiche.
La Google Developer Console e Google Analytics ti aiutano a trasformare i dati provenienti dalle tue app in informazioni strategiche.
Ecco le dieci cose che dovresti misurare, che ti aiuteranno a costruire applicazioni di maggior successo e ti permetteranno anche di commercializzarle meglio.

Ecco i dieci consigli:

1. Da dove arrivano le tue installazioni

come creare la tua app: Da dove arrivano le tue installazioniIl report sulle performance di acquisizione utente, fornito nella Developer Console ti dà un’istantanea di quanti utenti visitano il tuo store in Google Play e quanti di questi installano la tua applicazione. È anche possibile vedere da dove provengono e se le fonti da cui provengono portano utenti paganti o meno.

2. Quali utenti diventano acquirenti

come creare la tua app: Quali utenti diventano acquirentiIl report sulle performance di acquisizione utente include anche i dati di chi acquista, in modo che tu possa capire quali utenti stanno per fare acquisti nella tua app. Puoi vedere da dove provengono gli utenti di maggior valore e puoi determinare cosa comporteranno, in tema di guadagni, le installazioni per ogni singolo canale di distribuzione, in modo da capire dove spostare il tuo impegno maggiore.

3. Il “valore” degli utenti paganti

come creare la tua app: Il “valore” degli utenti pagantiNei report contabili della developer console, puoi vedere il ricavo medio per utente pagante, (revenue per paying user) ARPPU e puoi capire come stai generando i tuoi profitti. Puoi sperimentare le modifiche alla tua app e vedere come queste hanno effetto sui profitti. È inoltre possibile esaminare i dati che ti aiuteranno a capire come i modelli di spesa degli utenti nella tua applicazione cambiano nel corso del tempo. Tutte le metriche sono disponibili nella developer console.
Implementando l’utilizzo di Google Analytics nella tua app e linkandolo alla developer console, sbloccherai una grossa mole di dati importanti che potrai analizzare e usare per scoprire informazioni utilissime come ad esempio….

4. …Quanto regolarmente tornano gli utenti nella tua app

come creare la tua app: Quanto regolarmente tornano gli utenti nella tua appI tassi di fidelizzazione degli utenti sono ottimi indicatori su quanto bene la tua app gestisca i “rapporti duraturi” con gli utenti. I reports sugli utenti attivi in Google Analytics mostrano come gli utenti rimangono nella tua app permettendoti quindi di controllare anche più in profondità questi dati con i report di “analisi di coorte”. Quando identifichi gli utenti che non ritornano nell’app, puoi scegliere quali tattiche utilizzare per cambiare il trend, usando per esempio notifiche push o la pubblicità per il reengagement o apportare miglioramenti all’app.

5. …Quanto dura in media la sessione utente

come creare la tua app: Quanto dura in media la sessione utenteLa durata media della sessione utente nella tua app ti darà un’idea di quanto la tua app sia “appiccicosa”: sessioni più lunghe indicano maggior coinvolgimento da parte degli utenti che traggono beneficio nello spendere il loro tempo utilizzandola. Puoi comparare questi dati con quelli del punto 4, cioè quante volte un utenti ritorna nell’app. Potresti scoprire che ritornano molte volte ma per poco tempo, oppure che la utilizzano una sola volta per un periodo di tempo lungo. Puoi, anche in questo caso, sperimentare come le modifiche all’app incidono su queste misurazioni.

6. …Quali schermate sono popolari e come gli utenti le raggiungono

come creare la tua app: Quali schermate sono popolari e come gli utenti le raggiungonoIl report sui flussi di comportamento in Google Analytics ti può far capire quali schermate della tua app sono più visitate dagli utenti e come questi si muovono da schermata a schermata. Usa questi dati per migliorare e ottimizzare i percorsi più critici per la user experience.

7. …Cosa guida l’utente verso l’acquisto

come creare la tua app: Cosa guida l’utente verso l’acquistoSpesso vorrai far fare delle cose all’utente, dalla sottoscrizione ad un servizio all’acquisto in-app, per esempio. Queste sono le tue “conversioni”.
Google Analytics ti permette di definire degli eventi e delle conversioni che vuoi tracciare. Sapendo quanto successo ha ogni evento nel guidare l’utente all’acquisto (conversione), potrai guidare gli utenti verso gli eventi più popolari.

…Quali sono le modalità di acquisto nella tua app

come creare la tua app: Quali sono le modalità di acquisto nella tua appSe la tua app vende prodotti fisici o servizi, Google Analytics ti può aiutare a capire meglio le tue vendite. I report di e-commerce ed e-commerce potenziato ti aiutano a vedere quali prodotti comprano gli utenti, la dimensione media dell’ordine e quanto tempo impiega l’utente a completare l’acquisto.

…Quali canali di marketing portano gli “utenti di valore”

come creare la tua app: Quali canali di marketing portano gli “utenti di valore”Analytics ti permette di tracciare il tempo di vita delle transazioni degli utenti nella tua app, suddividendole per canale di marketing. Capendo quali canali portano gli utenti più preziosi, puoi regolare il tuo marketing e spendere di conseguenza. Utilizzando la cifra ricavata per ogni utente nel tempo di vita dell’utente nell’app, puoi sottrarre i costi per utente e calcolare il ritorno del tuo investimento.

…Quali dispositivi usano i tuoi utenti

come creare la tua app: Quali dispositivi usano i tuoi utentiDai dati anonimi aggregati, comprendi le differenze tecnologiche dei tuoi utenti, inclusi i dispositivi utilizzati, le dimensioni di schermo più comuni e le versioni dei sistemi operativi. Queste informazioni ti aiutano ad ottimizzare il design della tua app e potrai testarne il funzionamento sulle configurazioni più adatte.

La developer console e Google Analytics ti daranno gli strumenti per queste analisi così da permetterti di migliorare la comprensione del tuo business.
Per costruire la tua conoscenza e per capire tutti gli strumenti fondamentali di Google Analytics, registrati ad un corso di autoapprendimento alla Analytics Academy dedicato all’analisi sulle mobile apps.
Per altre informazioni segui questa rubrica “10 Tips on 10 Piece” e scarica gratuitamente il libro “The Secrets to App Success” sul Google Play.


Segui la rubrica “10 tips 10 piece”:

1. “10 tips on 10 piece (1/10)”: 10 consigli per migliorare il posizionamento nel Google Play Store
2. “10 tips on 10 piece (2/10)”: 10 consigli per aumentare i download nel Google Play Store
3. “10 tips on 10 piece (3/10)”: 10 consigli per migliorare il rating della tua app nel Google Play Store
4. “10 tips on 10 piece (4/10)”: 10 consigli per aumentare l’engagement della tua app
5. “10 tips on 10 piece (5/10)“: 10 consigli per coinvolgere gli utenti nei tuoi giochi
6. “10 tips on 10 piece (6/10)“: 10 consigli per guadagnare con la tua app
7.“10 tips on 10 piece (7/10)“: 10 consigli per espandere i propri mercati in tutto il mondo
8.“10 tips on 10 piece (8/10)“: 10 consigli per lanciare la tua app
9. 10 tpis on 10 piece (10/10): 10 consigli padroneggiare la Google Play Developer Console


 

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.