Indice dei contenuti
3 Novembre: This is the date!
Finalmente il 3 Novembre è arrivato e per gli shopping addicted è un giorno di odi et amo. Perché?
Dopo il grandissimo hype creato in questi mesi, gli amanti della moda e delle edizioni limitate realizzate ogni anno da H&M, hanno atteso ore in file chilometriche e “lottato” per accaparrarsi i pezzi della collezione KenzoxH&M oppure hanno refreshato di continuo la pagina del brand per acquistare online i pezzi preferiti. Uno stress non indifferente, ma appagante (sperando che il gioco ne sia valso la candela!)
La collezione Kenzo x H&M di abbigliamento uomo, donna e accessori, infatti, è da oggi disponibile online e in 250 negozi H&M di tutto il mondo.
Kenzo x H&M – il cobranding
Come vi avevo raccontato in questo articolo, la collaborazione tra i due brand non è altro che una strategia di cobranding, ossia un’alleanza tra marche note che vengono presentate ai consumatori creando una nuova offerta o un’offerta percepita come nuova o diversa.
Alcuni vantaggi?
– Maggiore visibilità
– Espansione dell’offerta a nuovi target
– Aumento del valore percepito
– Incremento delle vendite
Kenzo x H&M – la comunicazione
Stampe audaci, motivi tigrati e volant con forti influenze culturali provenienti dal Giappone e dalla Russia. È questa la collezione comunicata negli ultimi mesi e intensificata sempre più con l’avvicinarsi della grande data, dai due brand protagonisti.
Non sono mancati i post sponsorizzati sui Social, le email, le foto delle anteprime dei prodotti sui profili ufficiali, i video della campagna, degli eventi e della sfilata, gli articoli sulle principali riviste di moda e chi più ne ha più ne metta.
I principali canali di comunicazione sono stati però, Instagram e Snapchat, ottimi strumenti per creare Brand Awareness, curiosità e desiderio nei consumatori, specialmente i più giovani.
Questa notte e nelle ultime ore, gli Snap sono stati incentrati sui preparativi per l’apertura al pubblico e sulle dirette dei primi acquirenti negli store nelle varie parti del mondo.
Kenzo x H&M – le prime impressioni dei consumatori
Tanto attesa quanto criticata.
Leggendo i primi articoli apparsi online, i diversi commenti sulla pagina Facebook di H&M e i tweet con l’hashtag #KenzoxHM, riassumerei così questa collaborazione.
I consumatori prontamente hanno seguito due filoni:
1. da una parte quelli che hanno fin da subito amato lo stile appariscente di questa collaborazione, hanno atteso in fila o davanti allo schermo e sono riusciti a portarsi a casa il bottino prestabilito.
2. Dall’altra, consumatori insoddisfatti e scettici. Vuoi per le stampe e le forme eccentriche, vuoi per le ore in attesa senza riuscire ad acquistare o per il sito bloccato per ore, le critiche e i commenti negativi non sono mancati.
Ma si sa, Kenzo o lo si ama, o lo si odia!