10 tips on 10 piece (3/10)

Trasformazione Digitale

app di successo 20

Crea la tua app di successo: i dieci consigli per migliorare il rating della tua app nel Google Play Store

Siamo al terzo episodio della rubrica “10 tips on 10 piece”; è il momento di parlare di rating.
Un buon rating è vitale per il successo di un’app, gli utenti sono molto più invogliati a scaricare un’app se questa ha una buona valutazione.

Ecco i 10 consigli:

1. Leggi e comprendi la visione creativa di Android per guidare il design della tua app

app-di-successo-21Trovi tutto nel sito Android Developer. Seguendo quei principi nella tua applicazione, delizierai l’utente, semplificherai la sua vita e lo sorprenderai.
Un design grandioso arriva dalla comprensione delle esigenze dell’utente, cercando però di oltrepassare i confini.

2. Dai vita alle tue app con il Material Design

app-di-successo-26 Il Material Design è una filosofia pensata per un “mondo multi-schermo”, fornisce una guida completa per quello che riguarda la parte visiva del design, il movimento, e le interazioni su tutte le dimensioni dei dispositivi in commercio.
Comincia da Google.com/design

3. Adatta l’app a differenti formati di schermo

app-di-successo-29 Un’ottima app per smartphone non sarà necessariamente uguale su tablet o wearable o TV.
Non fare una copia identica della tua app per tutti i formati di schermo.
Adattala ad ogni caso d’uso.
Un utente tablet, ad esempio, si immergerà nella tua app, quindi fai uso di tutto quello spazio schermo in più. Un utente Wearable vorrà informazioni tempestive, quindi focalizzati su azioni specifiche che potrebbero essere li ed in quel momento.

4. Concentrati sulla semplicità

app-di-successo-22 App eleganti, usabili e molto votate, sono anche molto spesso semplici.
Guarda criticamente i menu e pulsanti della tua app e concentrati su ciò che l’utente vuole veramente e che davvero necessita.

5. Assicurati che la tua app funzioni alla perfezione

app-di-successo-23 Le linee guida sulla qualità ti forniranno un punto di partenza minimo per i test necessari da eseguire sull’app. Eseguendo questi test, per ogni formato di schermo supportato dalla tua app, sarà possibile garantire i requisiti essenziali sui quali è costruita ogni grande app Android.

6. Testa la tua app sui dispositivi più diffusi

app-di-successo-25 Si dovrebbe testare l’app sul maggior numero di dispositivi reali possibili. Il Google Cloud Test Lab ti può aiutare con i tipi device che non possiedi. Accedi alla Developer Console per ricevere i risultati dei test per le versioni alpha e beta delle tue apps.
Questi reports ti aiuteranno a capire le performance di caricamento e di iterazione nella tua app sui dispositivi fisici più diffusi e su diverse aree geografiche.

7. Promuovi a beta tester gli utenti più fidati

app-di-successo-24 Recupera i tuoi utenti di test dalla tua comunità di utenti, scegliendo quelli più volenterosi a dare dei feedback. Quindi usa le funzionalità di beta testing della Developer Console per distribuire la tua app in modo da poter raccogliere i loro feedback.

8. Permetti agli utenti di usare l’app prima di registrarsi

app-di-successo-20 Chiedendo troppo presto agli utenti di registrarsi potresti scoraggiarli e spingerli a disinstallare l’app. Lascia prima che apprezzino quello che la tua app ha da offrire. Falli procedere con la registrazione quando ha veramente senso, per esempio per far salvare contenuti, modificare preferenze o personalizzare l’app e altro.

9. Interagisci con i tuoi utenti

app-di-successo-28 Come spiegato nella prima puntata di 10 Tips on 10 Piece, la Developer console ti permette di leggere le recensioni dei tuoi utenti e anche di rispondere. Le recensioni ti possono aiutare a capire i problemi più gravi che gli utenti riscontrano nella tua app.
Rispondi, riconosci il problema e sistemalo. Fai sapere subito all’utente se il problema non è correggibile in breve tempo.
Guadagnati la fedeltà dell’utente, le valutazioni rifletteranno questo rispetto reciproco.

10. Controlla e sistema i crash dell’app

app-di-successo-27 Tieni d’occhio le ragioni dei vari crash applicativi o congelamenti vari dell’app con le informazioni fornite dalla Developer Console. Monitora queste informazioni molto spesso e sistema gli errori il più velocemente possibile.
Un alto rating e le ottime recensioni ti ripagheranno del tempo speso.

Per altre informazioni dai un’occhiata alla sezione Distribute del sito Android Developer, segui questa rubrica “10 Tips on 10 Piece” e scarica gratuitamente il libro The secrets to app success” sul Google Play.

Segui la rubrica “10 tips on 10 piece”

1. “10 tips on 10 piece (1/10)”: 10 consigli per migliorare il posizionamento nel Google Play Store
2. “10 tips on 10 piece (2/10)”: 10 consigli per aumentare i download nel Google Play Store
3. “10 tips on 10 piece (4/10)”: 10 consigli per aumentare l’engagement della tua app
4. “10 tips on 10 piece (5/10)“: 10 consigli per coinvolgere gli utenti nei tuoi giochi
5. “10 tips on 10 piece (6/10)“: 10 consigli per guadagnare con la tua app
6. “10 tips on 10 piece (7/10)“: 10 consigli per espandere i propri mercati in tutto il mondo
7. “10 tips on 10 piece (8/10)“: 10 consigli per lanciare la tua app
8. “10 tips on 10 piece (9/10)“: 10 cose che dovresti misurare
9. 10 tpis on 10 piece (10/10): 10 consigli padroneggiare la Google Play Developer Console

Vuoi ricevere in anteprima i prossimi articoli?

Lasciaci la tua email e ti condivideremo solo articoli di qualità,
a cadenza settimanale quando c’è qualcosa di davvero importante da dire.

Altri 3.463 professionisti come te si sono già iscritti! Stay Tuned.

Articoli Consigliati

Bandi Digitalizzazione

Scarica il report gratuito e scopri i fondi pubblici disponibili nel 2023 per digitalizzare la tua azienda.